
Perché il nuoto?
Diversi sono i benefici del nuoto nei bambini. Il nuoto tra tutte le discipline è quella più indicata nell’età della crescita e dell’adolescenza perché la più completa per il corretto sviluppo fisico e psichico. A differenza di altri sport come il tennis o il ciclismo che porta a far lavorare di più alcune zone muscolari rispetto ad altre, il nuoto porta ad uno sviluppo equilibrato della muscolatura. Il carico di lavoro viene distribuito in modo omogeneo su tutto il corpo garantendo una crescita simmetrica ed armoniosa. E’ inoltre un valido aiuto per quei bambini che presentano problemi di postura; è indicato per combattere cifosi e scoliosi; aiuta i piccoli che tendono ad assumere posizioni inadeguate, portandoli a tenere la schiena dritta e ad avere un portamento più elegante.
I benefici per l’apparato muscolo scheletrico sono evidenti al fine che spesso si consiglia di affiancare tale attività ad un altro sport meno completo.
Il nuoto garantisce inoltre uno sviluppo sano non solo di ossa e muscoli ma anche di cuore e polmoni migliorando la capacità del sistema cardiopolmonare. Contribuisce poi ad affinare la coordinazione degli arti e migliora la capacità di percezione del corpo rendendo il bambino più consapevole dei suoi movimenti e dei suoi limiti.
I vantaggi della pratica di questo sport non si fermano allo sviluppo del corpo.
Anche la mente ne ricava grandi benefici.
Un allenamento costante e regolare contribuisce a migliorare qualità quali concentrazione e tenacia, caratteristiche utili per ogni bambino anche fuori dalla piscina in particolare a scuola. Molti insegnanti sono concordi nell’affermare che l’apprendimento a scuola è facilitato da una pratica sportiva complementare. Anche l’autostima aumenta: potendo vedere sul proprio corpo e attraverso le prestazioni in acqua dei miglioramenti costanti il bambino percepisce che per ottenere ciò che vuole può contare sui propri mezzi. In questo modo guadagna fiducia in sé stesso, fattore importantissimo durante la crescita specialmente in età vicina alla preadolescenza.
Crescere accompagnati dal nuoto per i bambini non significa svilupparsi solo dal punto di vista fisico ma anche rafforzarsi dal punto di vista caratteriale.
Chiama lo 0522612091, oppure direttamente in receptio, per avere maggiori informazioni sugli orari della nostra scuola nuoto.
Ti aspettiamo!!!